clicca sul banner per scaricare il modulo per il 5 x mille

Da dove siamo partiti...

Prima di passare ai bilanci vogliamo dire da dove siamo partiti e perchè.

Tenteremo di dirvelo in brevissimo tempo, rivolgendo il nostro pensiero ad Ylenia, al suo ricordo, al suo sorriso dolce, al suo essere stata elemento di unità per i nostri figli , gli “Amici Speciali”, e per tutti noi che ci ritroviamo insieme per tentare di costruire per loro un domani, con qualche certezza, per una qualità della vita più consona e dignitosa possibile, per lo sviluppo delle loro possibilità, che sono immense, per l’inserimento in una società , che possa, non tollerarli, ma considerarli una risorsa importante e di grande umanità. Nel lavoro quotidiano, profondendo il nostro impegno ed ogni nostra energia, abbiamo l’ambizione di costruire una realtà diversa per i nostri ragazzi, dove le loro aspettative possano diventare qualcosa di più di una speranza. Se riusciremo a pensare e a realizzare progetti capaci di produrre risultati concreti e duraturi, forse sarà possibile anche ribaltare la staticità dell’esistente, sarà possibile sfatare molti luoghi comuni legati al mondo dell’handicap, sarà possibile scardinare i paletti che impediscono cambiamenti strutturali e dinamici che possano favorire: L’integrazione sociale e lo sviluppo della persona per la conquista consapevole e diversificata dell’autonomia. L’inserimento nel mondo del lavoro. La realizzazione di residenze protette, ma integrate nel territorio, intese come la possibilità per gli Amici Speciali di emanciparsi dalla propria famiglia di origine, ma anche di continuare a vivere in un ambiente di tipo familiare con l’aiuto di personale qualificato limitato alle effettive necessità. La conoscenza e la riflessione sulle radici profonde delle contraddizioni sociali e ambientali del nostro tempo e sugli strumenti e le tecniche per affrontarle. Il coinvolgimento attivo delle Istituzioni e di tutti coloro, persone fisiche e giuridiche che vogliono sostenerci in questo cammino. Questo, in sintesi è quanto abbiamo scritto nel nostro statuto ed è questo il nostro progetto. Abbiamo dato vita a questa associazione con l’intento di superare un modo pietistico ed assistenziale che ancora permane nei confronti dei soggetti più deboli. Vogliamo coniugare esperienze, intelligenze e culture diverse per cercare risposte più autentiche e consapevoli delle esigenze delle persone disabili. Molto semplicemente, siamo coloro che vogliono realizzare soltanto questi piccoli, grandi sogni, e potremo realizzarli, a maggior ragione, se con noi ci saranno tutti coloro che sentono di condividerli, siamo certi che molti sono tra di voi e se tutti quanti uniamo la nostra passione riusciremo a colorare il nostro volo come le ali della farfalla che abbiamo scelto come simbolo.

Bilanci e contributi pubblici

  Consuntivo 2008

Consuntivo 2009

Consuntivo 2010    

Consuntivo 2011                  

Consuntivo 2012 

Consuntivo 2013 e relazione illustrativa

Consuntivo 2014 note a bilancio e relazione illustrativa

Consuntivo 2015 e relazione illustrativa

Consuntivo 2016    e     Relazione illustrativa      

Consuntivo 2017   e  Relazione illustrativa

Consuntivo 2018  e  Relazione illustrativa

 Consuntivo 2019  Relazione illustrativa + Note al bilancio

Consuntivo 2020 Relazione illustrativa e Note al bilancio

Bilancio 2021    Relazione illustrativa

Bilancio 2022  Relazione di missione

Bilancio 2023   Relazione di missione

 

 

Contributi pubblici ricevuti (legge 4 agosto 2017, n. 124)

 

2019

 

22/05/2019        - Regione Lazio Bando ATS MBC CAPOFILA ASS.NE YAS           € 49.945,00

 

22/05/2019       - Regione Lazio Bando ATS MBC CAPOFILA ASS.NE YAS            € 34.961,50

 

22/05/2019       - Regione Lazio Bando   ATS MBC CAPOFILA ASS.NE YAS           € 14.983,50

 

2020

 

14/10/2020       - Laziocrea   Contributo affitto Maroncelli                                         960,00

 

16/12/2020       -  Contributo Efamily Pacchetto vacanza 2020                               16.300,00

 

30/04/2020        - Regione Lazio Bando  ATS MBC CAPOFILA ASS.NE YAS              49.945,00

 

30/04/2020       - Regione Lazio Bando   ATS MBC CAPOFILA ASS.NE YAS             €  34.961,50

 

30/04/2020        - Regione Lazio Bando ATS MBC CAPOFILA ASS.NE YAS              €  14.983,50

 

2021

 

28/06/2021         - Regione Lazio Bando   ATS MBC CAPOFILA ASS.NE YAS           €  49.945,00

 

2022

29.7.  ASP Asilo Savoia contributo 80% canoni locazione            € 2.640,00

29.7.  ASP Asilo Savoia contributo 80% canoni locazione            € 2.400,00

17.10 ASP Asilo Savoia  contributo lavori barriere arch.              € 3.500,00

2023

 

8.11.2023 Regione Lazio Comunità solidali 2020     €   49.842,00

 

23.1

1760

ASP Asilo Savoia

contributo 80% canone locazione

 

23.1

2400

ASP Asilo Savoia

contributo 80% canone locazione

 

23.1

1600

ASP Asilo Savoia

contributo 80% canone locazione

 

23.1

2640

ASP Asilo Savoia

contributo 80% canone locazione

 

17.4

5040

ASP Asilo Savoia

contributo 80% canone locazione

 

8.6

5040

ASP Asilo Savoia

contributo 80% canone locazione

 

4.10

5040

ASP Asilo Savoia

contributo 80% canone locazione

 

      totale

ASP Asilo Savoia

€  23.520,00