BEFANA E....
Eccomi... sto arrivando!!
preparate calze, latte caldo e un dolcetto...
ASPETTANDO NATALE...
Cari amici,
aspettando il Natale vi diamo appuntamento ai prossimi tre eventi dell'associazione. Intanto prendete nota dei giorni e al più presto vi daremo i dettagli...
DOMENICA 17 NOVEMBRE DALLE ORE 11,00 riprendiamo la consueta domenica insieme
con genitori, figli, amici, fratelli, volontari...perchè insieme si può!
DOMENICA 15 DICEMBRE ... CASALETTO DELLE MERAVIGLIE....
PREPARATEVI ALLA GRANDE FESTA!!!!!
in collaborazione con Mo.vi Lazio e C.N.G.E.I.
INSIEME SI PUO'!!!!!!! IN VIA DEL CASALETTO 400 (naturalmente accessibile a disabili motori)
A PRESTO I DETTAGLI...
SABATO 21 DICEMBRE ORE 18 (da confermare l'orario) commedia brillante della Compagnia teatrale La Fenice presso Teatro Elsa Morante.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
334 6817160
APPUNTAMENTI
CONTINUA IL VOLONTARIATO DEI DIRITTI PORTATO AVANTI DALL'ASSOCIAZIONE:
- CONTENZIOSO DPCM NUOVO ISEE: IN ATTESA DELL'UDIENZA DEL 3 DICEMBRE 2015 DAVANTI ALLA IV SEZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO
- PETIZIONE E SUCCESSIVE EVENTUALI AZIONI LEGALI CONTRO LA CHIAMATA NOMINATIVA GENERALIZZATA DEI LAVORATORI DISABILI.
- PETIZIONE PER L'ABOLIZIONE DALLA DELIBERA REGIONALE 583/02 NELLE PARTI IN CUI ESSA CONFERISCE AI CENTRI DIURNI EX ART.26 LA DISCREZIONALITÀ DI ACCOGLIERE O RIFIUTARE LE PERSONE CON DISABILITÀ - LUNEDI 12 OTTOBRE ORE 15 REGIONE LAZIO - SALA TEVERE
E NATURALMENTE CONTINUA IL VOLONTARIATO DEI SERVIZI:
Presso la sede di via del Casaletto 400:
Lunedi 12 ottobre
Assemblea generale dei soci
E' convocata l’assemblea generale dei soci in via del Casaletto 400, in prima convocazione l’11 ottobre alle ore 24,00 e in seconda convocazione il 12 ottobre 2015 alle ore 18,30.
Ordine del giorno:
- Ampliamento del numero dei componenti del direttivo e nuova composizione;
- Varie ed eventuali.
Si ricorda che possono partecipare solo i soci che hanno rinnovato l'iscrizione per il 2015 e che ogni socio può rappresentare, con delega, non più di due soci.
a seguire Resoconto soggiorni estivi 2015
Alle ore 19,00 si terrà la riunione relativa al relazione finale del coordinatore degli educatori/operatori del soggiorno.
Mercoledì 14 ottobre
Ore 17,00
Presentazione del corso: La salute vien mangiando. Progetto di educazione alimentare e salute.
Tutti i sabati dalle 10 alle 13: Laboratorio teatrale
Al più presto verrà comunicata la data della seconda edizione della Fattoria didattica: Dall'uva al vino.
E tanti altri progetti... che comunicheremo prossimamente. Seguiteci...
APPELLO CONTRO LA CHIAMATA NOMINATIVA GENERALIZZATA DEI LAVORATORI CON DISABILITA’
APPELLO CONTRO LA CHIAMATA NOMINATIVA GENERALIZZATA DEI LAVORATORI CON DISABILITA’
LE SOTTOSCRITTE ASSOCIAZIONI ATTIVE NEL MONDO DELLA DISABILITÀ
PREMESSO CHE
L’esame delle modifiche contenute nello schema di decreto legislativo attuativo del jobs act nella parte riguardante la legge 68/99 evidenzia una serie di criticità sulle quali è necessario intervenire in maniera sostanziale;
ESPRIMONO
netto dissenso sul comma 1, articolo 7, della legge 68/99, come modificato dallo schema di decreto sopracitato, che permette l’assunzione delle persone con disabilità per chiamata nominativa generalizzata da parte dei datori di lavoro.
Lungi dal determinare un miglioramento della situazione attuale, la disposizione rischia di svuotare lo stesso spirito della legge 68/99.
Per questo motivo esprimono sconcerto per l’aperto sostegno di FISH e FAND alle posizioni espresse dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali sul punto in questione, per due motivi essenziali:
- perché nessuna associazione, per quanto rappresentativa, detiene il diritto di parlare a nome di tutto il mondo della disabilità su questioni di grande rilevanza; in questo senso le sottoscritte associazioni dovrebbero poter esprimere il loro dissenso anche nelle sedi istituzionali;
- La scarsa efficacia della legge attuale e le sue lacune non possono giustificare in alcun caso il sostegno alla posizione governativa: anziché incidere sulle motivazioni del mancato funzionamento, ovvero denunciare i responsabili delle inadempienze degli obblighi previsti dalla legge 68/99 e inasprire le sanzioni previste, si concede carta bianca ai datori di lavoro per procedere all’assunzione delle persone con disabilità per chiamata nominativa.
La modifica del comma 1, art. 7 citato si tradurrà in una gestione, di fatto, clientelare, in quanto il datore di lavoro utilizzerà come unico criterio quello della propria convenienza, costringendo le persone con disabilità a cercare di ottenere come favore quello che invece è un diritto.
Le associazioni che sottoscrivono l’appello:
ASSOCIAZIONE TUTTI NESSUNO ESCLUSO
OdV ASSOCIAZIONE YLENIA E GLI AMICI SPECIALI
ASSOCIAZIONE FAMILIARI OSPITI DELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTITE (AFORSAT)
OLTRE LO SGUARDO ONLUS
A.L.B.A. ONLUS ASSOCIAZIONE LARIANESE BISOGNO AIUTATO
ODV “IL VENTO SULLA VELA” - ONLUS - ASSOCIAZIONE TRA FAMILIARI UTENTI ISTITUTO “LEONARDA VACCARI”
SOD ITALIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DISPLASIA SETTO OTTICA E IPOPLASIA DEL NERVO OTTICO
CONSULTA SOCIALE HANDICAP MUNICIPIO XIII
COORDINAMENTO SOCIO SANITARIO PER LE PERSONE CON DISABILITÀ
ALTROVOLTAGGIO ONLUS
IL MONDO CHE VORREI
ASSOCIAZIONE HÀGAPE 2000 ONLUS
ASSOCIAZIONE DIVERSAMENTE NORMALE
V.P. ASSOCIAZIONE DONNE PER LA SICUREZZA ONLUS