AUGURI DI BUONA PASQUA ALLE DONNE E AGLI UOMINI DI BUONA VOLONTA'!
- Dettagli
- Categoria: Annunci
- Pubblicato Mercoledì, 27 Marzo 2013 07:52
- Visite: 3217

Assemblea Generale dei soci
- Dettagli
- Categoria: Annunci
- Pubblicato Mercoledì, 22 Aprile 2015 21:36
- Visite: 3395
ARRIVA LA BEFANA
- Dettagli
- Categoria: Annunci
- Pubblicato Domenica, 05 Gennaio 2014 10:11
- Visite: 3213

APPUNTAMENTI AUTUNNALI E TANTE GRAZIE!
- Dettagli
- Categoria: Annunci
- Pubblicato Mercoledì, 28 Ottobre 2015 12:20
- Visite: 3550

…che ci sostenete con pazienza e fiducia che spero non deluderemo. La strada è tanta da percorrere… ma noi non perdiamo la forza e la speranza.
CONTINUA IL VOLONTARIATO DEI DIRITTI PORTATO AVANTI DALL’ASSOCIAZIONE:
· CONTENZIOSO DPCM NUOVO ISEE: IN ATTESA DELL’UDIENZA DEL 3 DICEMBRE 2015 DAVANTI ALLA IV SEZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO. DIFFIDA CAF E INPS· PETIZIONE E SUCCESSIVE EVENTUALI AZIONI LEGALI CONTRO LA CHIAMATA NOMINATIVA GENERALIZZATA DEI LAVORATORI DISABILI.
· APPELLO AL PRESIDENTE ZINGARETTI – EX ART.26 (1) PER L’ABOLIZIONE DALLA DELIBERA REGIONALE 583/02 NELLE PARTI IN CUI ESSA CONFERISCE AI CENTRI DIURNI EX ART.26 LA DISCREZIONALITÀ DI ACCOGLIERE O RIFIUTARE LE PERSONE CON DISABILITÀ MOLTO GRAVI
E NATURALMENTE CONTINUA IL VOLONTARIATO DEI SERVIZI:Presso la sede di via del Casaletto 400:
La salute vien mangiando.
Progetto di educazione alimentare e salute:
Tutti i mercoledì dalle 16,30 alle 18,30
Da ottobre 2015 a ottobre 2016
Il corso sarà teorico/pratico. Saranno attribuite due borse lavoro ai ragazzi che frequenteranno e che diventeranno così i ‘tutors’ del gruppo. La partecipazione è gratuita grazie al finanziamento delle borse lavoro della Tavola Valdese e al generoso contributo dei volontari della cooperativa sociale ‘Con… gli altri’ e quello del Lions Club Quirinale che contribuisce all’acquisto delle necessarie attrezzature. I soci della cooperativa sociale Con… gli altri onlus terranno il corso di formazione con la partecipazione anche di figure esterne: medici, nutrizionisti, odontoiatri, igienisti dentali, psicologi, educatori. ci sarà anche una parte dedicata all’agricoltura biologica presso la coop sociale Il Trattore, sempre a via del Casaletto, che gentilmente ospiterà alcune esperienze dei ragazzi.
Date loro un pò di tempo e poi chiamateli per un catering… un compleanno, una cena con gli amici, un anniversario… vi stupiranno (e voi stupirete loro…)
LOCANDINA
Laboratorio teatrale
Tutti i sabati dalle 10 alle 13
Da ottobre 2015 a maggio 2016.
Si esplica nella lettura collettiva del testo, la sua analisi e l’iniziale messa in scena; l’elaborazione collettiva del piano di regia (organizzazione di laboratori di recitazione, scenografia, scenotecnica) con scelta delle parti, dalla loro assegnazione; la realizzazione dello spettacolo e la messa in scena dello spettacolo finale davanti a bambini della scuola materna. Attraverso la rappresentazione si arriva a rendere comprensibile, con naturalezza e senza pregiudizi, la disabilità anche ai bambini. Un modo insolito, semplice e immediato per far avvicinare i bambini al mondo della disabilità senza paura e sospetto. Con la partnership dell’associazione culturale La Bottega fantastica, la direzione del maestro Wladimiro Sist e educatori, psicologi, volontari.
Nuova edizione della Fattoria Didattica itinerante:
Domenica 15 novembre 2015
Dopo la prima edizione, ecco un’altra sessione di fattoria didattica, ‘Dall’uva al vino’.
La faremo presso la Casa di Kim, dell’Associazione KIM , una casa di accoglienza gestita dai volontari dell’associazione che si occupa di dare accoglienza a bambini italiani e stranieri che si trovano in situazione di grave emergenza sanitaria.
E’ un posto molto bello ed è altrettanto bello che possiamo portare dentro la casa – per quei bimbi – una giornata allegra e diversa dal solito. La Casa di Kim è in via di Villa Troili, 46 (Via Aurelia -di fronte a Panorama).
Ci saranno poi altre edizioni a seguire, per fare il pane, i dolci, il sapone.
L’orario sarà dalla mattina al primo pomeriggio. I laboratori attivi nell’ambito della giornata di novembre in fattoria saranno:
- ‘Peth terapy’ (caprette tibetane , agnellini , coniglietti, ochette, anatre, gallo, galline e pulcini).
- ‘Creativo’ (pennelli, tempere, colori, grandi fogli…per realizzare con la fantasia capolavori’);
- ‘Motorio’ (grandi costruzioni, materassini, cerchi, giochi psicomotori in gruppo);
- ‘Antichi mestieri e racconti’ (incontro con i nonni: fare e raccontare le vecchie tradizioni);
- ‘Musicale’ (approccio alla musica giocando insieme con strumenti costruiti con materiale di recupero);
- ‘Sportivo’ (pratichiamo il judo con un maestro speciale)
- ‘Dall’uva al vino’ (due sessioni)
- ‘Laboratorio interculturale’ associazione Kim
Nella giornata della fattoria i ragazzi Yas ‘lavorano’ e riceveranno un piccolo compenso per l’opera prestata.
Vi aspettiamo!